Skip to main content
Notizie

Oltre i numeri: la demenza come sfida di complessità e individualità

By 09/07/2025No Comments

Come raccontare davvero la demenza? Non basta una cifra, una percentuale, una media.
Nel suo intervento in occasione dell’Alzheimer Summit 2025 di Fondazione Maratona Alzheimer, la Prof.ssa Calzà ci invita a superare l’approccio basato solo sui numeri, per abbracciare la complessità della persona, la sua storia, le sue relazioni.

I numeri aiutano a capire l’incidenza, i fattori di rischio e i costi sociali, ma rischiano di semplificare ciò che è unico: le differenze individuali, l’esperienza di vita, la riserva cognitiva che ogni persona costruisce giorno dopo giorno.
La teoria della mente (Theory of Mind), la capacità di riconoscere pensieri ed emozioni proprie e altrui, è uno snodo cruciale per comprendere come la perdita della mente colpisca la persona e il contesto sociale intorno a lei.

Per questo Fondazione Maratona Alzheimer continua a sostenere i progetti di ricerca di Fondazione IRET, per una visione più attenta alla persona, non solo al dato statistico.
Un impegno culturale, scientifico e sociale per costruire comunità inclusive, in cui nessuno resti indietro.

🎥 Guarda l’intervento completo: https://www.youtube.com/watch?v=JJ_QfGVO6ko