Sabato 4 e domenica 5 maggio si terrà, presso il Palacongressi di Rimini, il 1° Retreat della Ricerca regionale organizzato da Clust-ER Health con la collaborazione di Adria Congrex: un’occasione di confronto tra giovani ricercatori e ricercatrici e scienziati e scienziate affermati/e dei centri di ricerca della Regione Emilia-Romagna per parlare di ricerca biomedica, di base, clinica e discutere delle nuove tecnologie disponibili sul campo.
Fondazione IRET ETS – che con i suoi laboratori afferenti al Tecnopolo Bologna-Ozzano fa parte della Rete Alta Tecnologia della Regione ER – e Università di Bologna CIRI SdV presenzieranno, in diverse forme e vesti sabato 04/05:
- presso la Sala Anfiteatro la Prof.ssa Calzà prenderà parte alla Tavola Rotonda della Ricerca Scientifica in Emilia-Romagna, una discussione aperta tra direttori/trici e rappresentanti scientifici/che dei diversi istituti coinvolti
- Sessione Intelligenza Artificiale e Digital Health ➡️ presso la Sala del Parco la Dott.ssa Quadalti introdurrà i biomarker integrati, approfondendo la proteomica, il microbiota intestinale e i testi cognitivi per la previsione del rischio di complicanze cognitive in corso di terapie oncologiche
- Sessione Nuove Strategie Terapeutiche e Chirurgiche, coordinata dalla Prof.ssa Calzà ➡️ presso la Sala del Borgo il Dott. Baldassarro illustrerà le nanoformulazioni di proteine terapeutiche per malattie rare neurometaboliche a prevalente fenotipo neurologico
- Sessione Biomateriali e 3D Printing ➡️ presso la Sala della Vecchia Pescheria il Prof. Lorenzini esporrà i biomateriali per il rilascio controllato di combinazioni di farmaci in lesioni acute del sistema nervoso centrale.
A conclusione delle due giornate, vi sarà la Cerimonia di Premiazione dei giovani ricercatori e delle giovani ricercatrici, con l’obiettivo di valorizzare i migliori lavori scientifici, promuovendo lo sviluppo di nuove progettualità e collaborazioni.





