I Tecnopoli di Bologna-Ozzano, Forlì-Cesena e Modena continuano a lavorare sul fronte della facilitazione del dialogo fra il mondo della ricerca, le imprese e la sanità, in modo che sempre più l’innovazione sia al servizio del benessere della collettività.
L’iniziativa “Ponte fra scienza e salute” propone uno scambio di esperienze fra ricercatori e imprese come primo step per lo sviluppo di un dialogo continuativo e finalizzato alla messa a punto di azioni concrete.
L’incontro online avrà luogo il giorno 22/06/21 dalle 15 alle 16.30 e vedrà la partecipazione di due testimonial per ogni Tecnopolo.
In questo primo incontro interverranno:
- Hynnova digital health – startup innovativa che si occupa di Digital Health e sviluppa soluzioni di Data Science per settore sanitario
- Prof. Aldo Tomasi – Università degli studi di Modena e Reggio – Emilia (Professore Ordinario presso il Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa) che parlerà di temi trasversali di facilitazione del rapporto fra imprese e sanità
- IBD Italian Biomedical Devices s.r.l – startup innovativa che realizza dispositivi medici e ha dato un importante contributo all’emergenza COVID realizzando un ventilatore polmonare non invasivo e portatile, il Biorespira
- Professore Campus di Cesena (in corso di conferma)
- FREMSLIFE s.r.l. – Dott.Michele Gallamini – azienda ideatrice di dispositivi medici innovativi
- Dott. Luca Lorenzini, ricercatore UNIBO, dipartimento di scienze mediche veterinarie.
Le iscrizioni possono essere fatte qui.





