La Fondazione IRET – L’Occhio della Conoscenza sul Cervello ETS è un ente nonprofit che opera nel settore della ricerca scientifica di interesse sociale.
Non ha scopo di lucro, è iscritta all’anagrafe nazionale degli Enti di Ricerca (codice 000456_EIRI) e, da gennaio 2023, è iscritta al Registro Nazionale del Terzo Settore (RUNTS, ETS N° Rep. 26557).
FONDAZIONE IRET
ETS
IRET è autorizzata ad operare come laboratorio sanitario (PG. Num. 0015034 del 25/05/13).
Ha ottenuto l’accreditamento regionale entrando a far parte dei laboratori della Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna (delibera 1398 del 28/09/2015; n°91/L) e dal 2016 è la sede di Ozzano del Tecnopolo di Bologna (www.tecnopolo-bo-ozzano.it), dedicato a “Rita Levi-Montalcini”.
IRET opera secondo le Buone Pratiche di Laboratorio (BPL) attraverso il Centro di Saggio TransMed Research certificato dal Ministero della Salute (https://transmed-research.com/).
IRET accoglie le dieci raccomandazioni del Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere per promuovere la gender equality nell’innovazione e imprenditoria (https://health.clust-er.it/wp-content/uploads/2024/12/Clust-ER-Health-LG-comunicazione-inclusiva.pdf).
