L’Ing. Paolo Celli, Manager del Tecnopolo di Bologna-Ozzano e Vicepresidente della Fondazione IRET ETS, parteciperà come relatore alla prossima Mnesys Masterclass del 10 novembre, un appuntamento dedicato alla formazione e al confronto sui temi dell’innovazione, dell’imprenditorialità e della crescita delle startup.
Durante il suo intervento, previsto per le ore 16.00, l’Ing. Celli affronterà il tema:
“La mobilitazione di risorse per la ricerca da parte delle organizzazioni nonprofit”,
offrendo una panoramica sulle strategie di fundraising e sui modelli di collaborazione tra enti di ricerca, fondazioni e partner industriali.
L’evento vedrà la partecipazione di professionisti e accademici di alto profilo, tra cui Ester Pescio (HULT International Business School), Giusy Stanziola (UniCredit Start Lab), Marianna Ronzoni e Stefano Bruzzi (Intesa Sanpaolo Innovation Center), ed Enrico Mattioli (Infinity ID).
La Masterclass, organizzata da Mnesys – Master in Neuroscience and Economy, rappresenta un’importante occasione di dialogo tra mondo accademico, startup e realtà imprenditoriali, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di competenze e network a sostegno dell’innovazione scientifica e tecnologica.
🔗 Per saperne di più: www.mnesys-masterclass.eu




