Fondazione IRET ETS, soggetto gestore del Tecnopolo di Bologna-Ozzano “Rita Levi-Montalcini” ha collaborato alla realizzazione delle attività sperimentali che hanno portato a una nuova pubblicazione scientifica riguardante un progetto dedicato al “Long-COVID” (sequele a lungo termine dell’infezione da virus SARS-CoV-2).
L’articolo è stato recentemente pubblicato nella rivista internazionale Cell and Tissue Research ed è stato firmato da ricercatori afferenti a:
- Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (DIMEVET) dell’Università di Bologna;
- Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale – CIRI SdV dell’Università di Bologna;
- Fondazione IRET ETS;
- Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT) dell’Università di Bologna.
👉🏻 Consulta l’articolo e scopri di più sugli interessanti risultati che sono stati prodotti: https://link.springer.com/article/10.1007/s00441-024-03900-y