Skip to main content
Notizie

Conferenza internazionale “PFAS, ambiente, salute: l’eredità chimica del nostro tempo”

By 24/10/2025No Comments

Come Tecnopolo di Bologna-Ozzano, appartenente alla Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna, stiamo organizzando per sabato 22 novembre a Bologna la conferenza internazionale “PFAS, ambiente, salute: l’eredità chimica del nostro tempo”, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).

L’iniziativa, aperta alla cittadinanza, intende promuovere un dialogo informato tra ricerca, imprese e istituzioni su uno dei temi ambientali più dibattuti degli ultimi anni: l’inquinamento da PFAS.

Un tema di grande attualità

Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sono oggi al centro di un crescente interesse da parte della comunità scientifica e dei media, a causa del loro impatto sull’ambiente, sulla salute umana e animale e della loro persistenza negli ecosistemi.
Di conseguenza, dopo il successo del primo incontro tenutosi a Padova lo scorso 19 giugno, la conferenza di Bologna rappresenta un nuovo momento di confronto e divulgazione aperto a un pubblico più ampio.

L’evento sarà articolato in due sessioni tematiche:

  • Mattina – Inquadramento generale sul tema, con un focus sull’impatto dei PFAS sulla salute umana e animale. Interverranno esperti dell’IZSVe, dell’Università di Bologna, dell’Università di Parma e del Karolinska Institute.

  • Pomeriggio – Approfondimento sulle contromisure adottate a livello europeo e nazionale, sia dal punto di vista normativo che tecnologico, con la presentazione di case study da parte di aziende ed enti di ricerca.

Per gli interventi in lingua inglese sarà disponibile un servizio di traduzione simultanea.

Il programma completo con tutti gli interventi sarà pubblicato a breve.
👉🏻 Riserva il tuo posto, registrandoti qui!