Nel corso del 2024 Fondazione IRET ha ricevuto contributi pubblici come qui di seguito riepilogato:
15/03/24 e 16/06/24 - Progetto “Industria della Salute come driver dello sviluppo territoriale: un ruolo per il Tecnopolo di Bologna - sede di Ozzano dell'Emilia - "Rita Levi-Montalcini", finanziato dal PR FESR 2021-2027, azione 1.1.7 – CUP: E78G22000010007 – Contributo 2024: 142.420,89 €
27/11/24 - Progetto “N2ERT - Piattaforma per la prototipizzazione di Nanomedicine per proteine terapeutiche: la terapia enzimatica sostitutiva per malattie rare neurometaboliche.”, finanziato dal PR FESR 2021-2027, azione 1.1.2 - CUP: E77G22000620007 – Contributo 2024: 16.077,13 €
Nel corso del 2022 Fondazione IRET ha ricevuto contributi pubblici come qui di seguito riepilogato:
06/07/22 - Progetto “Industria della Salute come driver dello sviluppo territoriale: un ruolo per il Tecnopolo di Bologna - sede di Ozzano dell'Emilia - "Rita Levi-Montalcini", finanziato dal POR FESR 2014-2020 – CUP: E71B19000790005 – Contributo 2022: 79.585,45 €
12/07/22 – Progetto “Implementazione strumentale ai fini della migliore compliance con i requisiti richiesti dal regolatorio e della sicurezza degli operatori (anche in relazione alla pandemia Covid-19)”, finanziato dal PRAP 2012-2015, Attività 5.1 – CUP: E79J21001460009 – Contributo 2022: 57.872,51 €
04/08/22 – Progetto “Mat2Rep – Biomateriali multifunzionali per l’autoriparazione di tessuti e organi”, finanziato dal POR-FESR 2014-2020 – CUP: E71F18000470007 – Contributo 2022: 91.231,60 €