Partnership

Partner Istituzionali

logo-ciri-scienze-della-vita-e-tecnologie-salute

IRET ha stipulato con il Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale “Scienze della Vita e Tecnologie per la Salute” dell’ Alma Mater Studiorum – Università di Bologna un accordo quadro definito Joint Research Laboratory. I due enti pur conservando autonomia gestionale identificano obiettivi di ricerca comuni  per raggiungere i quali condividono spazi, personale e strumentazione. Il Joint Research Laboratory ha sede presso i laboratori della Fondazione IRET ONLUS.

rete-alta-tecnologia

Fondazione IRET ONLUS è uno dei laboratori accreditati della Rete ad Alta Tecnologia della Regione Emilia Romagna in virtù dell’accreditamento istituzionale conseguito nel maggio 2015. Questa rete, creata grazie a finanziamenti strutturali EU (fondi POR-FESR), mira a ottimizzare le risorse di ricerca eccellente del territorio anche nell’ottica dello sviluppo produttivo.

Questo pone la fondazione all’interno di una rete di collaborazioni e contatti (piattaforma “Scienze della vita”) che comprende altri enti di ricerca e università, aziende, stakeholder della Regione, in una prospettiva di collaborazione europea e internazionale.

Partner Privati

logo_amici

Fondazione IRET ONLUS collabora dal 2015 con l’Associazione Amici di Casa Insieme, promotrice della Maratona Alzheimer e del Fondo Alzheimer 360°. L’associazione si propone di fare rete rispetto al tema oggi troppo trascurato dell’Alzheimer, coinvolgendo chi si occupa di assistenza, prevenzione e ricerca in uno sforzo corale e coordinato, una “corsa oltre la corsa” in cui l’evento sportivo diventa simbolo e punto di partenza per importanti obiettivi a medio termine.

L’Associazione ha donato a Fondazione IRET ONLUS una importante attrezzatura per la ricerca (termociclatore) e si adopera per finanziare l’attività dei giovani ricercatori sul tema dell’Alzheimer.

rinaldi

Fondazione IRET ONLUS collabora dal 2014 con la Fondazione Rinaldi Fontani ONLUS di Firenze alla messa a punto degli utilizzi della tecnologia REAC nel campo delle malattie neurodegenerative, in particolare nel modello di demenza di Alzheimer.


© 2016-2022 IRET Foundation  | P.IVA: 02902751201  Created by ensof.it - Privacy & Cookie Policy
Top