10 set 2020

Fondazione IRET potenzia l’offerta di test Covid-19

test-sierologico-covid-iretA seguito dell’emergenza Covid-19 Fondazione IRET ONLUS ha voluto mettersi al servizio della comunità garantendo condizioni di accesso facilitate ai test e prezzi solidali, i più bassi reperibili ad oggi, in considerazione della natura nonprofit della Fondazione e delle sue finalità. In stretta partnership con il Centro Clinico dell’Istituto Ramazzini coop. sociale ONLUS di Bologna, sono disponibili sia i test “rapidi” Covid-19, sia i test sierologici

Ad oggi, nei laboratori IRET sono stati eseguiti circa 1.000 test sierologici. In collaborazione con i Punti Prelievo dell’Istituto Ramazzini (Ozzano e Bologna) e di MediPro Sanità (San Lazzaro).

È stato predisposto un sistema di prenotazioni dedicato, agevole ed accogliente e gli esiti dei test sono stati comunicati in tempi stretti, spesso anche entro le 24 ore.

Fondazione IRET ha inoltre svolto un lavoro continuativo di informazione e orientamento per il pubblico, spesso incerto sul da farsi a causa di un’informazione sul Covid-19 troppo spesso imprecisa.

Allo stesso tempo si è mantenuto un costante coordinamento con i medici di medicina generale e la direzione sanitaria regionale, in modo da recepire e attuare ogni possibile indicazione utile, a beneficio della salute della comunità.

Per ogni richiesta di informazioni e/o prenotazione dei Test ci si può rivolgere al numero 051.798776 o alla mail emergenza.COVID-19@iret-foundation.org

04 set 2020

IRET partecipa alla Maratona Diffusa 2020 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’Alzheimer

La sensibilizzazione di un pubblico allargato rispetto ai vari aspetti del tema Alzheimer, vale a dire la ricerca, la prevenzione e l’assistenza, è l’obiettivo delle manifestazioni collegate alla Giornata Mondiale dell’Alzheimer (21/09/20) a cui Fondazione IRET ha aderito.

In modo particolare IRET è una delle 42 tappe simboliche della Maratona Alzheimer 2020, che si svolgerà in forma virtuale e diffusa a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia Covid-19.

Con una donazione minima di 10 €, che detratti i costi organizzativi andrà a finanziare progetti di ricerca sull’Alzheimer, è possibile iscriversi online assieme a centinaia di altre persone che dall’11 al 21/09 potranno camminare o correre, accumulando chilometri nella lunga corsa verso la sconfitta della malattia.


Qui i dettagli dell’iniziativa

Qui ci si può iscrivere online alla manifestazione.

02 set 2020

IRET partecipa alle iniziative in vista del 21/09, giornata mondiale dell’Alzheimer

In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer l’associazione Amici di Casa Insieme, organizzatrice della Maratona Alzheimer, assieme all’Alzheimer Fest, hanno previsto un nutrito calendaio di iniziative, fra cui spicca naturalmente la Maratona, corsa quest’anno in forma “virtuale” a causa delle restrizioni COVID-19.
A Cesenatico nei giorni 11-12-13/09 un ricco palinsesto di attività sportive, culturali, formative completerà il quadro delle manifestazioni.

IRET oltre a partecipare alla Maratona virtuale è una delle 42 tappe chilometriche in cui si snoda simbolicamente la corsa e per dare dimostrazione del proprio impegno nella ricerca sull’Alzheimer realizzerà materiali informativi e sessioni informative online.

01 set 2020

Costituita a Bologna la Fondazione Maratona Alzheimer

Su iniziativa di un Comitato Promotore e dell’Associazione Amici di Casa Insieme è stata costituita a Bologna la Fondazione Maratona Alzheimer.
Riunendo le forze di privati cittadini, imprese e organizzazioni nonprofit la Fondazione intende promuovere progetti nel campo della ricerca, prevenzione e assistenza ai malati di Alzheimer, operando sul territorio nazionale e mobilitando risorse economiche adeguate rispetto agli obiettivi.

Ricevendo da Amici di Casa Insieme il testimone della Maratona Alzheimer, evento sportivo che dal 2012 riunisce migliaia di persone in uno sforzo congiunto contro la malattia, si propone di potenziare ancora di più un modello vincente e di grande impatto mediatico.

Un’altra tappa della #corsaoltrelacorsa, il lungo cammino che deve portare a sconfiggere la malattia!

19 giu 2020

Il Tecnopolo a R2B 2020 ONAIR

Il video di presentazione del Tecnopolo di Bologna-Ozzano presentato in occasione di R2B 2020 ONAIR, tenutasi fa il 10 e i 12 giugno.
Vengono citate due case-history esemplificative del ruolo del Tecnopolo sul proprio territorio.
In modo particolare va segnalata l’esperienza in corso nella gestione dei test sierologici per il Covid-19.


© 2016-2022 IRET Foundation  | P.IVA: 02902751201  Created by ensof.it - Privacy & Cookie Policy
Top