03 dic 2017

Incontro sull’Alzheimer a Dozza

Promosso dall’Associazione volontariato per la cultura a Dozza, col supporto dell’Associazione Vari.China nella persona di Andrea Franzoni, si è svolto un incontro di presentazione delle attività di Fondazione IRET nel campo delle malattie neurodegenerative e in particolare dell’Alzheimer.

A fine incontro sono stati proposti ai presenti i calendari 2018 realizzati da Vari.China e messi generosamente a disposizione di IRET per la raccolta fondi a favore della ricerca.

29 nov 2017

Evento a sostegno della ricerca di Fondazione IRET sull’Alzheimer

L’associazione Vari.china, presieduta da Andrea Franzoni e Il Comitato Varignana di Notte hanno unito le forze in un evento benefico svoltosi a Varignana il primo fine settimana di settembre realizzando un calendario dal titolo “Varignana 2018” con diversi illustrazioni dedicate al piccolo borgo vicino Castel San Pietro Terme.

Questo calendario è stato creato grazie all’aiuto di numerosi fumettisti che hanno donato le loro opere gratuitamente.

Il 29/11/17 nel corso della cena di ringraziamento della festa Varignana di Notte, che si è svolta  a Varignana, cui hanno partecipato numerosi volontari e autorità del comune castellano, Andrea Franzoni ha consegnato alla Fondazione IRET I fondi raccolti, oltre 700 €, per contribuire al finanziamento del lavoro di giovani ricercatori sul tema dell’Alzheimer.

Un ringraziamento agli organizzatori e a tutti coloro che hanno contribuito!

26 set 2017
15 set 2017

Intervista alla Professoressa Laura Calzà

A Medicalive Magazine, la prof.ssa Laura Calzà, Specialista in Endocrinologia e Docente di Embriologia, Istologia e Anatomia all’Università di Bologna, illustra l’attività svolta dalla Fondazione IRET Onlus (BO) di cui è direttore scientifico. La Fondazione IRET ONLUS è un ente di ricerca scientifica in campo biomedico, dedicata allo studio delle malattie degenerative del sistema nervoso centrale, quali sclerosi multipla, demenza di Alzheimer, demenze vascolari, atassie, malattia di Parkinson e dolore cronico. La Fondazione lavora per migliorare la qualità della vita dei malati attraverso un’attività di ricerca d’avanguardia. L’intervista alla prof.ssa Calzà è stata realizzata in Sicilia a margine del Convegno svoltosi a Pozzallo, durante il quale, tra l’altro, è stata valutata la possibilità di avviare iniziative di cooperazione nel terzo settore con HELIOS MED ONLUS, Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale attiva in progetti di sostegno, sviluppo, educazione e formazione senza fini di lucro diretta dalla dott.ssa Maria Letizia Iabichella.

https://www.medicalive.it/attivita-iret-onlus-intervista-laura-calza/ 

15 set 2017

© 2016-2022 IRET Foundation  | P.IVA: 02902751201  Created by ensof.it - Privacy & Cookie Policy
Top